Lavoro e Previdenza

Martedì 1 luglio 2025
Background

LAVORO E PREVIDENZA

CONTRATTO A TERMINE

Discipline specifiche - Dirigenti
Discipline specifiche, peraltro escluse dal campo di applicazione del Decreto Legislativo n. 368/2001, sono, invece, delineate con riferimento ai settori del turismo e dei pubblici esercizi, in merito all'esecuzione di speciali servizi per i quali la durata non sia superiore a 3 giorni ed ai contratti a tempo determinato, di durata non superiore a 5 anni, con i dirigenti.

E' consentita - in base all'art. 10, comma 4 del D.Lgs. n. 368/2001 - l'assunzione a termine di dirigenti per una durata non superiore a 5 anni.

Il dirigente può comunque recedere dal contratto trascorso un triennio e osservata la disposizione dell'art. 2118 cod.civ. circa l'obbligo di preavviso. Tale facoltà di recesso prima della scadenza del termine è stabilita soltanto a favore del dirigente e non del datore di lavoro.

I rapporti a termine con i dirigenti sono esclusi dal campo di applicazione del D.Lgs. n. 368/2001, salvo per quanto riguarda le previsioni degli articoli 6 (principi di non discriminazione) e 8 (criteri di computo).

Corsi dell'Area
8 luglio 2025 AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE Gestione delle procedure disciplinari in azienda: normative, strumenti e best practice .Formazione a distanza "live"
Quaderni dell'Area
28/03/2007 AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE Progetto Val.I. Valori intangibili nelle organizzazioni: percorso verso una loro migliore valutazione economica
19/02/2002 CONTRATTO A TERMINE La nuova disciplina dei contratti a termine