Produzione e Scambi

Lunedì 17 novembre 2025
Background

PRODUZIONE E SCAMBI

CORSI E SEMINARI

31/05/2025

Notiziario

Unione Industriali Savona. In partenza la 2ª edizione dell’Executive Program in Gestione Aziendale.

Novembre 2025 – Ottobre 2026


Il Progetto nasce dalla volontà di alcune Aziende, associate all’Unione Industriali della Provincia di Savona, che hanno pensato di proporre a tutti i colleghi Imprenditori l’opportunità di far crescere le competenze gestionali di un gruppo di propri collaboratori nel nostro territorio progettando una iniziativa formativa a loro dedicata.

Infatti, grazie ad un percorso concreto ed a docenti che da decenni operano a fianco delle Aziende, i partecipanti potranno sviluppare capacità e conoscenze immediatamente applicabili nell’attività ove operano accrescendo il proprio bagaglio professionale, personale e la loro preparazione sistemica.

Inoltre Unione Industriali di Savona ha ritenuto opportuno fornire il proprio tangibile supporto all’iniziativa contribuendo a posizionare la quota di partecipazione delle Aziende Associate ai migliori livelli di mercato.


PERCHÉ PARTECIPARE?
  • Perché per prendere decisioni adeguate è necessario conoscere sapendoli leggere, anche se “non specialisti”, gli impatti economici e finanziari delle proprie scelte ma anche perché nei bilanci sono contenute molte informazioni utili sullo stato di salute dell’azienda ove si opera e su quello di clienti, concorrenti e fornitori.
  • Perché alcuni dei metodi che verranno analizzati riguardano aspetti inerenti le operations, la supply chain, la qualità e la capacità di promuovere il lean thinking, tutti elementi che possono rappresentare leve indispensabili per ottenere maggiore velocità e flessibilità di risposta al mercato.
  • Perché qualsiasi strategia di un’azienda modernamente organizzata non può non tenere al centro delle proprie azioni tutte le considerazioni necessarie per operare in sicurezza nei confronti dei propri collaboratori e nel rispetto dell’ambiente esterno, puntando quindi ad una complessiva sostenibilità.
  • Perché oltre alle competenze tecniche è sempre e comunque necessario considerare quanto il miglioramento delle capacità individuali conti enormemente per condurre un gruppo al raggiungimento di un obiettivo ambizioso, ben definito e soprattutto chiaro a tutti, grazie anche ad una comunicazione rapida ma efficace.
  • Perché è importante entrare a far parte di un gruppo con il quale scambiare esperienze e confrontarsi ampliando il proprio network di rapporti professionali.

OBIETTIVI
Il percorso, non essendo indirizzato ad operatori specialisti di una singola area ma piuttosto a tutti coloro i quali hanno la necessità di migliorare le proprie conoscenze sulle leve della gestione aziendale, intende fornire ai partecipanti uno sguardo a 360 gradi su alcune tematiche manageriali ritenute prioritarie.

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO
Il percorso è composto da 5 moduli per un totale di 21 giornate didattiche in presenza che si svolgeranno con cadenza mensile (2 al mese) nel corso di un anno. Gli incontri si terranno di massima presso la sede dell’Unione Industriali di Savona, a partire dal prossimo mese di novembre 2025, non escludendo la possibilità che alcune sessioni vengano ospitate dalle Aziende partecipanti.

DESTINATARI
Tutti coloro quali, in posizione di middle management, possono essere chiamati a ricoprire un ruolo di crescente responsabilità nell’organizzazione aziendale ed interessati ad accrescere il proprio profilo di competenze.

Per ulteriori informazioni e/o adesioni:
Dott. Roberto Ruggeri
Unione Industriali Savona - Tel. 019 85531 - mail: ruggeri.r@uisv.it
Dott. Ezio Ricca
Unione Industriali Savona - Tel. 019 85531 - mail: ricca.e@uisv.it
Sig.ra Vilma Ferrari
Unione Industriali Savona - Tel. 019 85531 - mail: ferrari.v@uisv.it
Elenco allegati alla notizia
Corsi dell'Area
20 novembre 2025 AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Novità Piano Triennale per l'Informatica 2024-2026: Le novità, gli adempimenti per l’ente e le soluzioni operative - Videoconferenza (FAD) sincrona
21 e 27 novembre 2025 AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Formazione Obbligatoria Aggiuntiva per Preposti (ai sensi dell’art. 37, co. 7 del D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025) – 12 ore
24 novembre 2025 AREA AMBIENTE Webinar gratuito. Legge 3 ottobre 2025 n.147. Conversione del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 “Terra dei Fuochi”, recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e bonifiche
24 e 27 novembre 2025 AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Le novità in materia di sicurezza sul lavoro del D.L.31/10/2025 n.159 e la giurisprudenza sull'affidamento in sicurezza di lavori, servizi e forniture nell'ambito degli appalti e dei cantieri. Analisi di sentenze di Cassazione del 2024-2025 ed indicazioni conseguenti. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Coordinatori Sicurezza Videoconferenza (FAD) sincrona
25 novembre 2025 e due date da definire AREA TECNOLOGIE E COMPETENZE DIGITALI Digital Collaboration con Microsoft 365 - Videoconferenza (FAD) sincrona
25 novembre 2025 AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO La norma UNI/TS 11325-12. Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione. Verifiche periodiche delle attrezzature e degli insiemi a pressione. Corso di Aggiornamento per RSPP e ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori Area 2 - Videoconferenza (FAD) sincrona
25 novembre 2025 AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Corso di approfondimento e professionalizzante su Anticorruzione e trasparenza - Livello avanzato per Dirigenti e Responsabili - Videoconferenza (FAD) sincrona
27 novembre 2025 AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ALLO SPORTELLO CON IL SORRISO: Utenti polemici, litigiosi, prepotenti? Gli strumenti per salvare il fegato e assicurare una performance di qualità. In ogni caso. Corso di "difesa" per chi lavora a contatto con il pubblico - Videoconferenza (FAD) sincrona
1 dicembre 2025 AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE I codici di comportamento dei dipendenti pubblici. Doveri e responsabilità, anche alla luce delle recenti novità sull’uso dei mezzi di informazione e dei social media - Videoconferenza (FAD) sincrona
2 e 5 dicembre 2025 AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Formazione Obbligatoria per Dirigenti (ai sensi dell’art. 37, co. 7 del D. Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025) – 12 ore
3 dicembre 2025 AREA AMBIENTE Il sistema sanzionatorio delle violazioni ambientali anche rispetto alla responsabilità amministrativa dell’Ente ex D.Lgs. 231/2001 – Recenti modifiche introdotte dalla L.147/2025 (“Terra dei Fuochi”). Videoconferenza (Fad) Sincrona
5 dicembre 2025 AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO La nuova direttiva cancerogeni: cosa cambia nella valutazione del rischio. Corso di aggiornamento per RSPP,ASPP, Dirigenti e Formatori area 2 - Videoconferenza (FAD) sincrona
5 dicembre 2025 AREA LEGALE Committente e fornitore dei servizi di trasporto: aspetti rilevanti del rapporto e gestione delle controversie, anche con riferimento alle novità introdotte dall’articolo 4 D.L. 73/2025 (c.d. Decreto Infrastrutture), convertito con L. 105/25 - Videoconferenza (FAD) sincrona
5 dicembre 2025 AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Eventi di Successo: Sicurezza, Visibilità e Fundraising con il 5×1000 IRPEF per gli Enti Locali - Videoconferenza (FAD) sincrona
9 dicembre 2025 AREA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Il monitoraggio della gestione per l’adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili . Analisi dei principali strumenti operativi. Videoconferenza (FAD) sincrona
Quaderni dell'Area
24/03/2009 FORMAZIONE PROFESSIONALE Partecipazione ai corsi organizzati dalla Società di servizi dell'Unione Industriali di Savona, Centroservizi S.r.l., grazie al finanziamento di FONDIMPRESA
15/11/2005 AREA TECNOLOGIE E COMPETENZE DIGITALI Progetto In.Tech - L'uso evoluto delle tecnologie informatiche in azienda e nelle organizzazioni pubbliche
09/09/2004 SERVIZI DELL`UNIONE Bilanci, controllo e rating:l’impatto di Basilea 2 per le imprese della provincia di Savona