UISV - Unione Industriali della Provincia di Savona

Sabato 19 luglio 2025
ULTIMISSIME

18/07/2025
Webinar gratuito ANITA: Rimborso accise gasolio e HVO autotrasporto merci - 22 luglio
Sommario

17/07/2025
Salute e sicurezza sul lavoro. Ondate di calore. Chiarimenti ordinanza regionale n. 1 del 26/06/2025
Sommario

17/07/2025
Patente a crediti: nuova circolare INL su riconoscimento crediti aggiuntivi
Sommario

17/07/2025
Circolare INL sull'individuazione del preposto
Sommario

17/07/2025
Maggiorazione costo del lavoro ammesso in deduzione
Sommario

16/07/2025
Coefficiente per il calcolo della rivalutazione del TFR – Giugno 2025
Sommario

ulteriori news...
DALLA STAMPA OGGI

18/07/2025
Il presidente Paroli in tour nel Savonese
Secolo XIX Savona
Sommario

18/07/2025
Intervista a Stefano Valle - «Il porta a porta funzionerà. La fase iniziale è la più critica» - «Il nostro porta a porta non è quello dei social. La differenziata è già al 60%»
Secolo XIX Savona
Sommario

18/07/2025
Il sindaco Isetta: "Un progetto privo di senso"
Stampa Savona
Sommario

18/07/2025
Rischio dazi Usa, l'economia frena In provincia: 1.878 assunzioni in meno - La frenata con i dazi
Stampa Savona
Sommario

18/07/2025
Savona, gli alloggi sono 37 mila - In città 37 mila appartamenti ma solo il 20% è in locazione - Savona, gli appartamenti sono 37 mila ma soltanto il 20% viene dato in affitto
Stampa Savona
Sommario

18/07/2025
II Commissario Paroli a Savona per il rilancio del porto
Repubblica Genova
Sommario

18/07/2025
Patto tra sindacati e PerGenova: «In cantiere zero contratti pirata»
Secolo XIX
Sommario

ulteriori notizie...

CORSI E SEMINARI

Corsi accreditati per la
Formazione Professionale Permanente
dei
Dottori Commercialisti ed esperti contabili,
Ingegneri ed Architetti >>


Prossimi corsi tenuti all'Unione :


10 settembre 2025
La gestione degli aspetti critici della malattia e dell'infortunio. Formazione a distanza "live"



12 settembre 2025
Aggiornamento obbligatorio quinquennale per addetti PES - PAV - PEI. Le norme CEI 11-27:2021 e CEI EN 50110-1:2014. Novita’ introdotte dalla 5° edizione della CEI 11-27:2021. Formazione a distanza "live"



12 settembre 2025
SALVA CASA: Analisi delle linee guida della Regione Liguria e delle linee di indirizzo e dei criteri interpretativi del Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti; confronto con le prassi applicative e le prime pronunce della giurisprudenza - Formazione a distanza "Live"



15 settembre 2025
Le forme di accesso agli atti delle pubbliche amministrazioni: gestione del procedimento e responsabilità dei dipendenti pubblici. Formazione a distanza "live"



15 e 18 settembre 2025
Magazzino Efficiente . Organizzare risorse, strutture e metodi di lavoro. Formazione a distanza "live"



16 settembre 2025
Sicurezza antincendio: valutazione del rischio, piano di emergenza ed organizzazione dell'evacuazione. Le considerazioni sulla prevenzione incendi vissute sul campo. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti e formatori Area 1-2. Formazione a distanza "live"



16 settembre 2025
Equivalenza CCNL e Pubblici Appalti: Dlgs 209/2024 - Delibera ANAC 32/2025. Formazione a distanza "live"



19 settembre 2025
Molestie sul lavoro e sicurezza: come identificare gli obblighi delle aziende e le tutele nei confronti dei collaboratori. Corso di aggiornamento per RSPP,ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori area 2,3.Formazione a distanza "live"



19 settembre 2025
Sicurezza delle scaffalature e formazione PRSES (D. Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81, UNI EN 15635:2009). Corso di aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti e Formatori Area 2 e 3. Formazione a distanza "live"



23 settembre 2025
La gestione del CIG, del CUP e delle informazioni da comunicare all’Anac - Formazione a distanza "live"


  vai al calendario completo>>


COME VA L'ECONOMIA

30/06/2025
RTT cala a maggio, dopo il balzo di aprile
  ulteriori news sull´economia...

SAVONA & IMPRESA



FABBRICHE APERTE® 2022

Al via la quindicesima edizione di Fabbriche Aperte®. Un traguardo importante che testimonia la forza di un’iniziativa che non si è fermata neppure durante il periodo Covid-19 e che, al contrario, è ulteriormente cresciuta come punto di riferimento importante per le scuole.