Produzione e Scambi

Mercoledì 23 luglio 2025
Background

PRODUZIONE E SCAMBI

CONVEGNI

20/03/2017

Notiziario 2017/06

Atti del Convegno "INDUSTRIA 4.0. Le vie della ripresa tra uomini e tecnologie. Il Piano del Governo da 13 miliardi" del 17 marzo 2017
Sono disponibili gli atti del Convegno svoltosi lo scorso 17 marzo 2017 presso la Sala Convegni dell'Unione Industriali di Savona.
Si riportano in allegato gli atti del Convegno su "INDUSTRIA 4.0. Le vie della ripresa tra uomini e tecnologie. Il Piano del Governo da 13 miliardi" promosso da Confindustria di Savona e di Imperia, in collaborazione con i Giovani Imprenditori di Savona e di Imperia ed i Comitati Piccola Industria di Savona e di Imperia.

Dopo il saluto degli organizzatori, l’incontro si è sviluppato con gli interventi di:

Lorenzo BASSO Relatore Indagine conoscitiva “Industria 4.0” della Camera dei Deputati, deputato della Commissione Attività: “Investimenti, produttività ed innovazione nel Piano Italia 4.0
Produttive”

Marco PAGANUZZI, Settore Sviluppo Strategico Dipartimento Sviluppo Economico Regione Liguria.: “Il supporto della Regione Liguria all’innovazione”

Roberto SCHIESARI Docente Corporate Finance - Università degli Studi di Torino: “Come finanziare gli investimenti: super ammortamento, iper ammortamento e finanza agevolata

Ha fatto seguito una tavola rotonda “Verso un modello vincente di Industria 4.0” con
  • Roberto REVETRIA Professore Ordinario di Impianti Industriali e Meccanici,Responsabile sezione MIG, DIME Università degli Studi di Genova:
  • Mattia NOBERASCO Amministratore Delegato Noberasco S.p.A.
  • Carlo ZACCONE General Manager Cabur S.r.l.
  • Davide MARINO Responsabile Industrializzazione Bitron S.p.A.

L'incontro, coordinato da Matteo GIUDICI Presidente Comitato Regionale Ligure dei Giovani Imprenditori, si è svolto, alla presenza di un folto pubblico, il 17 marzo scorso, presso la Sala Convegni dell'Unione Industriali di Savona.

Riportiamo in allegato le slide del Prof. Schiesari mentre cliccare su questo link per visualizzare la presentazione dell'ON. Basso
(Il download del documento potrebbe richiedere alcuni minuti;una volta nella presentazione, cliccare sul tasto Ctrl per visualizzare la slide successiva)
Elenco allegati alla notizia
Corsi dell'Area
12 settembre 2025 AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Aggiornamento obbligatorio quinquennale per addetti PES - PAV - PEI. Le norme CEI 11-27:2021 e CEI EN 50110-1:2014. Novita’ introdotte dalla 5° edizione della CEI 11-27:2021. Formazione a distanza "live"
15 settembre 2025 AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Le forme di accesso agli atti delle pubbliche amministrazioni: gestione del procedimento e responsabilità dei dipendenti pubblici. Formazione a distanza "live"
15 e 18 settembre 2025 AREA PRODUZIONE, LOGISTICA E SERVIZI TECNICI Magazzino Efficiente . Organizzare risorse, strutture e metodi di lavoro. Formazione a distanza "live"
16 settembre 2025 AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Gestione della sicurezza antincendio (GSA) ; la misura antincendio organizzativa e gestionale dell’attività atta a garantirne, nel tempo, un adeguato livello di sicurezza in caso di incendio: quadro normativo, figure addette per l'attuazione, ruoli e responsabilità, struttura del documento. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti e formatori Area 1-2. Formazione a distanza "live"
19 settembre 2025 AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Molestie sul lavoro e sicurezza: come identificare gli obblighi delle aziende e le tutele nei confronti dei collaboratori. Corso di aggiornamento per RSPP,ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori area 2,3.Formazione a distanza "live"
19 settembre 2025 AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Sicurezza delle scaffalature e formazione PRSES (D. Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81, UNI EN 15635:2009). Corso di aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti e Formatori Area 2 e 3. Formazione a distanza "live"
24 settembre 2025 AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Aggiornamento obbligatorio triennale delle abilità dei lavoratori addetti al pronto soccorso - Art.45 D.Lgs. n. 81/2008 - Art.3, comma 5 D.M.388/2003 .
25 settembre 2025 AREA AMBIENTE La legislazione ambientale in Italia: il D. Lgs. 152/06. Formazione a distanza "live"
26 settembre 2025 AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Come si individuano e come si creano i ruoli di salute e sicurezza sulla base del binomio competenze-poteri. Valutazione dei rischi, organizzazione e formazione conseguente tra giurisprudenza e nuovo Accordo Stato Regioni 17 aprile 2025: come assolvere agli adempimenti. Convegno di aggiornamento per RSPP,ASPP, Dirigenti e Formatori area 1 e 3.Formazione a distanza "live"
26 settembre 2025 AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 2. Durata 5 ore (corrisponde agg.to rischio medio ex DM 10 marzo 1998)
2 ottobre 2025 AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Incarichi e cariche nella P.A.: la gestione delle cause di inconferibilità e incompatibilità ex D.Lgs. n. 39/2023. Formazione a distanza "live"
2 ottobre 2025 AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Il ciclo della sicurezza delle macchine aggiornato al nuovo regolamento macchine 2023/1230/UE. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Formatori Area 1. Formazione a distanza "live"
2 ottobre 2025 AREA LEGALE La regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale (IA). Introduzione alla ISO 42001 - Lo standard per un sistema di gestione responsabile. Formazione a distanza "live"
3 ottobre 2025 AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Contributi e forme di sostegno alle attività delle associazioni. Formazione a distanza "live"
6 ottobre 2025 AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Eventi di Successo: Sicurezza, Visibilità e Fundraising con il 5×1000 IRPEF per gli Enti Locali. Formazione a distanza "live"
Quaderni dell'Area
24/03/2009 FORMAZIONE PROFESSIONALE Partecipazione ai corsi organizzati dalla Società di servizi dell'Unione Industriali di Savona, Centroservizi S.r.l., grazie al finanziamento di FONDIMPRESA
15/11/2005 AREA TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE Progetto In.Tech - L'uso evoluto delle tecnologie informatiche in azienda e nelle organizzazioni pubbliche
09/09/2004 SERVIZI DELL`UNIONE Bilanci, controllo e rating:l’impatto di Basilea 2 per le imprese della provincia di Savona