STATUTO DELL'UNIONE INDUSTRIALI
E’ costituita in data 5 luglio 1945, con durata illimitata, l’associazione tra gli industriali della provincia di Savona denominata “Unione Industriali della provincia di Savona – Confindustria Savona” che può essere denominata anche più brevemente “Unione Industriali della provincia di Savona” o “Confindustria Savona”.
L'Unione Industriali della provincia di Savona ha sede legale in Savona, Via Gramsci 10. Aderisce quale Associato effettivo a Confindustria, partecipando così al sistema di rappresentanza delle imprese industriali e delle imprese produttrici di beni e servizi come delineato nello statuto e nei regolamenti di Confindustria.
In dipendenza di ciò essa acquisisce i diritti e gli obblighi conseguenti per sé e per i propri Soci…….
Possono aderire all'Unione Industriali della provincia di Savona le imprese industriali e le imprese produttrici di beni e servizi che abbiano un’organizzazione complessa e che:
a) | siano costituite con riferimento ad una delle forme societarie previste dall’ordinamento generale; |
b) | diano puntuale attuazione ai principi organizzativi dettati dal codice civile per l’esercizio dell’attività imprenditoriale; |
c) | si ispirino alle regole del mercato e della concorrenza attraverso comportamenti orientati ad integrità, autonomia e trasparenza, senza condizionamenti derivanti da conflitti di interesse con gli scopi perseguiti dall'Unione Industriali della provincia di Savona, anche secondo quanto disposto dal Codice Etico e dei Valori Associativi; |
d) | dispongano di un’adeguata struttura organizzativa, evidenziando un sufficiente potenziale di crescita. |
Le imprese con i requisiti di cui al primo comma sono inquadrate nelle categorie dei Soci effettivi e dei Soci ordinari di territorio a seconda delle diverse caratteristiche.
Espressione saliente del potere di autogestione e organizzazione dell’Ente cui fa riferimento e manifestazione di volontà sua propria, lo statuto stabilisce come strutturarsi e operare nella vita sociale, regolando al contempo il funzionamento e le attribuzioni dell’Ente.
Contenuti:
• Statuto
• Norma transitoria
• Regolamento di attuazione
• Codice Etico e dei valori associativi
Scarica lo Statuto
testo completo in formato pdf può essere letto a schermo o stampato
con l'ausilio di Adobe Acrobat Reader.
|