SOCIETÀ CONTROLLATE
CENTROSERVIZI S.r.l.
Centroservizi, costituita nel 1986, è una società di consulenza dell'Unione Industriali di Savona nel settore della formazione aziendale. La società svolge altresì attività di editoria, redazione, duplicazione e stampa per le esigenze dell'Unione Industriali e di terzi.
I clienti di Centroservizi sono aziende industriali, di servizi, commerciali, enti pubblici e banche.
Centroservizi si propone di aiutare l'azienda a far crescere i suoi uomini investendo nella formazione continua con i seguenti obiettivi:
-
fornire un'attività di supporto e di organizzazione sia di corsi che usufruiscono di finanziamenti pubblici, che di interventi a libero mercato;
-
essere soggetto di riferimento: nel processo di sviluppo e consolidamento della cultura della formazione continua.
I tipi di intervento:
-
analisi dei bisogni formativi;
-
progettazione, gestione e rendicontazione di corsi di formazione aziendale
-
organizzazione di corsi a catalogo anche presso aziende ed Enti pubblici
-
consulenza sulle tipologie dei finanziamenti pubblici (regionali, nazionali e comunitari)
-
studi e ricerche;
-
consulenza in tema di controllo di gestione.
Altri servizi:
-
editoria aziendale;
-
fornitura aule attrezzate per riunioni e convegni da 20 a 100 persone con possibilità di TV a circuito chiuso;
-
servizio office con locazione di uffici completamente attrezzati.
|
SOCIETÀ PARTECIPATE E COLLEGATE
I.P.S. INSEDIAMENTI PRODUTTIVI
SAVONESI S.c.p.A.
L’Unione Industriali Savona
è azionista di I.P.S., società consortile di intervento
per le aree produttive ed agenzia per lo sviluppo della provincia di
Savona.
I.P.S., il cui capitale sociale
è a maggioranza pubblica, opera, senza fini di lucro, nel
territorio provinciale e si propone come scopo di studiare,
promuovere e realizzare programmi e piani di sviluppo economico, in
coerenza con le scelte programmatori e pianificatorie degli Enti
pubblici della provincia di Savona.
La Società intende creare le
condizioni atte ad assicurare la gestione coordinata di finanziamenti
comunitari, nazionali e regionali, destinati allo sviluppo economico
ed alla incentivazione delle attività imprenditoriali, con
particolare riguardo ad operazioni di coinvolgimento delle risorse
pubbliche con quelle private.
La Società agisce, inoltre,
per promuovere azioni di qualificazione e sviluppo delle risorse
territoriali ed imprenditoriali esistenti; per favorire gli
investimenti economici; per migliorare ed accrescere il livello
qualitativo e tecnologico delle produzioni e dei servizi
nonché delle infrastrutture stesse, promuovendo, in
collaborazione con altri Enti, la creazione di nuove attività
imprenditoriali e la diversificazione e/o riconversione di quelli
esistenti.
Nell’ambito di tali
attività, la Società coordina i propri interventi con
le opportune iniziative di miglioramento della qualità
ambientale del territorio e delle produzioni.
|
S.P.E.S. SOCIETÀ DI PROMOZIONE
DEGLI ENTI SAVONESI PER L’UNIVERSITÀ S.c.p.A.
L’Unione Industriali di Savona
collabora con l’Università di Genova con l’obiettivo
di attuare un decentramento delle attività didattiche
universitarie più confacenti all’economia locale ed in
grado di svolgere un ruolo propulsivo di qualificazione delle risorse
umane e di innovazione tecnologica nei prodotti e nei processi
produttivi.
L’iniziativa del decentramento
dell’Università è promossa da Provincia, Comune di
Savona, Camera di Commercio, Cassa di Risparmio di Savona e Unione
Industriali della Provincia di Savona. |
C.A.A.F. INTERREGIONALE DIPENDENTI
S.r.l.
I lavoratori dipendenti possono rivolgersi per l'adempimento degli obblighi tributari al proprio datore di lavoro oppure ad un CAAF dipendenti.
Il Centro di assistenza fiscale denominato CAAF Interregionale Dipendenti S.r.l., sorto nel 1993, che vede tra i suoi Soci l'Unione Industriali di Savona, ha lo scopo di affrancare dall'adempimento tipico del Mod.730 le aziende associate all'Unione che decidono di assistere i propri dipendenti.
|
B.I.C. LIGURIA S.p.A.
L’Unione Industriali Savona
è azionista del Business Innovation Center – B.I.C.
Liguria S.p.A.. La società ha lo scopo di promuovere la
creazione di nuove piccole imprese e di favorire lo sviluppo e
l’innovazione di aziende esistenti mettendo a disposizione
locali attrezzati ed offrendo alle medesime, nella fase di
avviamento, l’assistenza e la consulenza necessaria allo
sviluppo di progetti d’impresa.
|
FIDIMPRESA
Nata dalla fusione di Confidi Liguria e di Unionfidi Liguria, Fidimpresa Liguria è una società consortile di garanzia fidi cui aderiscono, tra l'altro, oltre 1.600 imprese industriali e di servizi.
La società opera concedendo ai propri soci una garanzia che può variare dal 50% all'80% dell'importo del finanziamento richiesto dall'impresa che, grazie a questo intervento, può ottenere dagli istituti di credito convenzionati un maggiore importo del mutuo e/o limitare l'impegno di garanzie reali o personali.
Gli istituti di credito convenzionati con Fidimpresa sono: Banca Carige S.p.A., S,Paolo-Imi S.p.A., Banca di Novara S.p.A., Banca di S. Giorgio S.p.A., Cassa di Risparmio di Savona S.p.A., Banca Antonveneta S.p.A., Banca Intesa S.p.A., Unicredit S.p.A. , Cassa di Risparmio di Alessandria S.p.A.
|
LIGUR CAPITAL S.p.A.
L’Unione Industriali Savona
è socio di Ligur Capital S.p.A. – Società
regionale per la capitalizzazione delle piccole e medie imprese.
Per il conseguimento di tale
finalità, la società può assumere partecipazioni
di minoranza in imprese prestando inoltre assistenza tecnica,
finanziaria, amministrativa, organizzativa e gestionale.
|
ME.T.IM.N.O. S.p.A.
ME.T.IM. Nord Ovest S.p.A., di cui
l’Unione Industriali Savona è socio, ha il compito di
promuovere il mercato dei titoli azionari ed obbligazionari delle
piccole e medie imprese di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta,
con l’obiettivo di creare in Italia, assieme ad altre strutture
appositamente sorte un mercato nazionale telematico in grado di
fornire alle piccole e medie aziende i capitali necessari al proprio
sviluppo al di fuori dal canale bancario.
|
FINUTENTI DEL PORTO DI SAVONA –
VADO S.r.l.
L’Unione Industriali Savona partecipa
alla società Finutenti del Porto di Savona – Vado che
promuove lo sviluppo dei sistemi portuali, aeroportuali ed
intermodali della provincia di Savona, assumendo partecipazioni in
società ed enti che svolgono attività nel settore o ad
esso complementari.
|
S.F.C. SISTEMI FORMATIVI CONFINDUSTRIA
Sistemi Formativi Confindustria
fornisce ai propri soci, tra i quali è presente l'Unione
Industriali di Savona, servizi finalizzati a rafforzare le
capacità di intervento nel settore della formazione di
qualità.
|
SOGEA S.c.p.A.
SOGEA, Scuola di Organizzazione e
Gestione Aziendale, è una società consortile di cui
l’Unione Industriali Savona è azionista, che opera
nell’area dei servizi formativi.
Accanto alla formazione giovanile,
SOGEA propone interventi di aggiornamento e riqualificazione
professionale e manageriale di quadri, dirigenti ed imprenditori
attivando, inoltre, collaborazioni nel settore sia a livello
nazionale che internazionale. |
| |