UISV - Unione Industriali della Provincia di Savona

Giovedì 2 ottobre 2025
ULTIMISSIME

02/10/2025
Convenzione con Villa Lagorio
Sommario

02/10/2025
Proclamazione di sciopero generale CGIL 03 ottobre 2025- articolazione oraria
Sommario

30/09/2025
Rimborso accise gasolio e HVO autotrasporto merci terzo trimestre 2025 – Presentazione delle dichiarazioni entro il 31 ottobre 2025
Sommario

30/09/2025
Macchine utensili: nota INAIL sulle principali non conformità riscontrate
Sommario

30/09/2025
Webinar "Data Act: contenuti e percorsi di compliance", 14 ottobre 2025
Sommario

30/09/2025
Apprendistato Professionalizzante Decreto Alfa Liguria-Offerta formativa pubblica
Sommario

ulteriori news...
DALLA STAMPA OGGI

02/10/2025
Mercato immobiliare in affanno. Tengono le case medio-piccole
Secolo XIX Savona
Sommario

02/10/2025
Bancomat sempre più introvabili «Sono assenti in 43 Comuni su 69»
Secolo XIX Savona
Sommario

02/10/2025
Alstom, l'altra partita sindacale a Vado: "Nuovi equilibri, serve intesa sul lavoro"
Stampa Savona
Sommario

02/10/2025
L'85% di conti atti dura soltanto per pochi mesi
Stampa Savona
Sommario

02/10/2025
Ex Piaggio, la nuova ipotesi è di spostare la stazione Fs
Stampa Savona
Sommario

02/10/2025
Albenga, il piano anti-alluvioni. Tre idrometri e 5 pluviometri - Zone a rischio, 5 pluviometri e 3 idrometri la strategia di Albenga contro le alluvioni
Stampa Savona
Sommario

02/10/2025
Licenziamenti alla Esso domani otto ore di sciopero - Esso, domani otto ore di sciopero Il sindaco: non staremo a guardare - Esso, subito sciopero
Stampa Savona
Sommario

ulteriori notizie...

CORSI E SEMINARI

Corsi accreditati per la
Formazione Professionale Permanente
dei
Dottori Commercialisti ed esperti contabili,
Ingegneri ed Architetti >>


Prossimi corsi tenuti all'Unione :


10 ottobre 2025
Buone pratiche di cybersecurity di base per i dipendenti delle PP.AA. e di aziende private - Videoconferenza (FAD) sincrona



10 ottobre 2025
Ambienti confinati e/o sospetto di inquinamento : nuova norma 11958 e la revisione della formazione degli addetti nell'Accordo Stato Regioni. Corso di agg.to per RSPP/ASPP, Dirigenti, Coordinatori e Formatori Area 2 - Videoconferenza (FAD) sincrona



10 ottobre 2025
Costituzione di società a partecipazione pubblica ed acquisto di partecipazione societaria: controlli specifici della Corte dei conti e dell’Autorità Antitrust - Videoconferenza (FAD) sincrona



13 ottobre 2025
Costo del lavoro e budget del personale - Videoconferenza (FAD) sincrona



13 ottobre 2025
Legge 5 agosto 2022 n.118 e s.m.i. - concessioni Demaniali Marittime alla luce della Direttiva Bolkestein - Videoconferenza (FAD) sincrona
Il corso comporta anche il riconoscimento di n. 4 CFP validi per l’aggiornamento della competenza professionale degli Architetti (DPR 137/2012).
Sommario

14 ottobre 2025
La gestione dei rifiuti in azienda e nelle organizzazioni - Videoconferenza (FAD) sincrona



14 e 16 ottobre 2025
La gestione in sicurezza degli appalti di logistica e trasporti: come si applica l’art.26 del D.Lgs.81/08. Corso di aggiornamento per RSPP,ASPP, Dirigenti e Formatori area 1 - Videoconferenza (FAD) sincrona



15 ottobre 2025
Dalla scuola all’azienda: come ideare esperienze sicure per minori, studenti in PCTO, percorsi duali di formazione, apprendisti (regole, limiti e buone prassi). Corso di aggiornamento per RSPP,ASPP, Dirigenti e Preposti - Videoconferenza (FAD) sincrona



15 ottobre 2025
Le più complesse registrazioni contabili in economico patrimoniale alla luce delle novità d.l. 113/2024 - Videoconferenza (FAD) sincrona



16 ottobre 2025
L’affidamento diretto di lavori, servizi e forniture: presupposti, individuazione dell’operatore economico e formalizzazione in base al d.lgs. n. 36/2023 - Videoconferenza (FAD) sincrona


  vai al calendario completo>>


COME VA L'ECONOMIA

12/09/2025
175ª indagine congiunturale di Federmeccanica
  ulteriori news sull´economia...

SAVONA & IMPRESA



FABBRICHE APERTE® 2022

Al via la quindicesima edizione di Fabbriche Aperte®. Un traguardo importante che testimonia la forza di un’iniziativa che non si è fermata neppure durante il periodo Covid-19 e che, al contrario, è ulteriormente cresciuta come punto di riferimento importante per le scuole.