UISV - Unione Industriali della Provincia di Savona

Sabato 25 ottobre 2025
ULTIMISSIME

24/10/2025
Premio Welcome 2025 dell’UNHCR – incontro online (Piattaforma Zoom)
Sommario

24/10/2025
Premio Impresa Ambiente: al via la XIII edizione
Sommario

24/10/2025
Dazi UE: nuove misure antidumping sulle viti senza testa provenienti dalla Cina
Sommario

24/10/2025
Conflitto russo-ucraino – Diciannovesimo pacchetto di sanzioni adottato dall’UE
Sommario

23/10/2025
Il decreto Terra dei fuochi è Legge
Sommario

23/10/2025
RENTRI Sistemi di geolocalizzazione
Sommario

ulteriori news...
DALLA STAMPA OGGI

24/10/2025
«Savona e Vado sono la porta del Nord Ovest» - Savona e Vado, fronte comune dei porti: «La porta del Nord-Ovest si apre da noi»
Secolo XIX Savona
Sommario

24/10/2025
Rischi alluvione all'orizzonte maxi interventi per 10 milioni
Stampa Savona

24/10/2025
Il Reefer Terminal apre una nuova rotta con la Libia
Stampa Savona
Sommario

24/10/2025
"Potrebbe spingere molti a operare fuori dai canali ufficiali"
Stampa Savona
Sommario

24/10/2025
La ricerca della casa passa pure dai social. La morosità spaventa
Stampa Savona
Sommario

24/10/2025
La tassa più cara sugli affitti brevi: "Penalizza agenzie e proprietari" - Affitti brevi tassati
Stampa Savona
Sommario

24/10/2025
Domenica riapre a doppio senso l'Aurelia a Finale - Capo San Donato, domenica l'Aurelia potrà essere riaperta a doppio senso
Stampa Savona
Sommario

ulteriori notizie...

CORSI E SEMINARI

Corsi accreditati per la
Formazione Professionale Permanente
dei
Dottori Commercialisti ed esperti contabili,
Ingegneri ed Architetti >>


Prossimi corsi tenuti all'Unione :


27 ottobre 2025
Progettare e gestire break formativi . Corso di aggiornamento per RSPP e Formatori - Videoconferenza (FAD) sincrona



28 e 30 ottobre 2025
La qualificazione dei fornitori per la sicurezza, le ultime novità sulla disciplina della patente a crediti nei cantieri e le responsabilità penali e civili delle figure di cantiere interno ed esterno. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e Dirigenti - Videoconferenza (FAD) sincrona
Il corso comporta il riconoscimento di n. 7 CFP validi per l’aggiornamento della competenza professionale degli Architetti ai sensi del DPR 137/2012
Sommario

29 ottobre , 4 novembre 2025 e una data da definire
Excel: formule e funzioni - Videoconferenza (FAD) sincrona



30 ottobre 2025
La nuova tracciabilità dei flussi finanziari nelle recenti interpretazioni ANAC - Videoconferenza (FAD) sincrona



3 novembre 2025
La classificazione dei rifiuti speciali pericolosi secondo i Regolamenti (UE) 1357/2014 e 997/2017 ed eventuale classificazione ai fini del trasporto su strada; aggiornamento della normativa per il trasporto su strada di merci pericolose (ADR 2025) - Videoconferenza (FAD) sincrona



4 novembre 2025
Il monitoraggio della gestione per l’adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili . Analisi dei principali strumenti operativi. Videoconferenza (FAD) sincrona



4 novembre 2025
Lo Sportello Unico Attività Produttive: risoluzione di casi pratici - Videoconferenza (FAD) sincrona



5 novembre 2025
Facciamo un check alla nostra valutazione del rischio chimico. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori Area 2 - Videoconferenza (FAD) sincrona
Il corso comporta il riconoscimento di n. 6 CFP validi per l’aggiornamento della competenza professionale degli Architetti ai sensi del DPR 137/2012
Sommario

5 novembre 2025
Corso pratico sulla gestione del TFS e del TFR tramite Passweb



5 novembre 2025
AGE MANAGEMENT: aumento dell’età anagrafica, profili di salute e valorizzazione delle risorse. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Formatori Area 3 - Videoconferenza (FAD) sincrona
Il corso comporta il riconoscimento di n. 8 CFP validi per l’aggiornamento della competenza professionale degli Architetti ai sensi del DPR 137/2012
Sommario
  vai al calendario completo>>


COME VA L'ECONOMIA

18/10/2025
Centro Studi Confindustria - Rapporto Esportare la dolce vita 2025
  ulteriori news sull´economia...

SAVONA & IMPRESA



FABBRICHE APERTE® 2022

Al via la quindicesima edizione di Fabbriche Aperte®. Un traguardo importante che testimonia la forza di un’iniziativa che non si è fermata neppure durante il periodo Covid-19 e che, al contrario, è ulteriormente cresciuta come punto di riferimento importante per le scuole.