UISV - Unione Industriali della Provincia di Savona

Martedì 18 novembre 2025
ULTIMISSIME

18/11/2025
Crediti da bonus edilizi e conferimento d’azienda
Sommario

18/11/2025
Variazioni percentuali degli indici dei prezzi al consumo. Ultima variazione rilevata. Ottobre 2025
Sommario

17/11/2025
Rivalutazione monetaria dei crediti di lavoro − Coefficienti utili per rivalutare crediti di lavoro da liquidare nel mese di ottobre 2025
Sommario

17/11/2025
Coefficiente per il calcolo della rivalutazione del TFR – Ottobre 2025
Sommario

17/11/2025
Nuove regole per la comunicazione del domicilio digitale (PEC) degli amministratori di società
Sommario

17/11/2025
Proclamazione di sciopero generale CGIL 12 dicembre 2025- articolazione oraria
Sommario

ulteriori news...
DALLA STAMPA OGGI

18/11/2025
Esso, altro giorno di sciopero: «Per dire no ai licenziamenti»
Secolo XIX Savona
Sommario

18/11/2025
Incubo cantieri sulla A6 - Cantieri A6 corsa a ostacoli tra limitazioni e chiusure
Stampa Savona
Sommario

18/11/2025
Tre milioni da recuperare Comune a caccia degli evasori - Comune a caccia di evasori per recuperare tre milioni
Stampa Savona
Sommario

18/11/2025
Dopo il maltempo la conta dei danni per le frane. Salva la Piana - Maltempo nel Ponente, altre frane. Salva la Piana
Stampa Savona
Sommario

18/11/2025
"Qualità della vita" la Torretta al 61° posto - "Qualità della vita", Savona al 61° posto. Cresce per reddito, soffre per il lavoro
Stampa Savona
Sommario

18/11/2025
Cgil: salari troppo bassi 15 mila lavoratori in povertà - "Savona, una provincia paralizzata". Lavoro e salari, l'allarme della Cgil - Provincia paralizzata
Stampa Savona
Sommario

18/11/2025
Intervista a Paolo Ascheri - «L'Italiana Coke uscirà dalla crisi. Puntiamo sul mercato americano»
Secolo XIX
Sommario

ulteriori notizie...

CORSI E SEMINARI

Corsi accreditati per la
Formazione Professionale Permanente
dei
Dottori Commercialisti ed esperti contabili,
Ingegneri ed Architetti >>


Prossimi corsi tenuti all'Unione :


19 e 26 novembre 2025
Corso base di Amministrazione del personale



19 novembre 2025
Il cedolino paga senza errori: le novità previdenziali e fiscali 2025 - Videoconferenza (FAD) sincrona



20 novembre 2025
Novità Piano Triennale per l'Informatica 2024-2026: Le novità, gli adempimenti per l’ente e le soluzioni operative - Videoconferenza (FAD) sincrona
Il corso comporta il riconoscimento di n. 6 CFP validi per l’aggiornamento della competenza professionale degli Architetti (DPR 137/2012).
Sommario

21 e 27 novembre 2025
Formazione Obbligatoria Aggiuntiva per Preposti (ai sensi dell’art. 37, co. 7 del D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025) – 12 ore



21 novembre 2025
Privacy. Compliance 2024: aggiornamento intensivo - Videoconferenza (FAD) sincrona



24 novembre 2025
Webinar gratuito. Legge 3 ottobre 2025 n.147. Conversione del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 “Terra dei Fuochi”, recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e bonifiche



24 novembre 2025
Le modifiche al Testo Unico dell'Edilizia ad opera dei DL Semplificazione del DL Salva Casa (76/2020 - 77/2021 e DL 69/2024 CONV. IN L. 104/2024) - Videoconferenza (FAD) sincrona



24 e 27 novembre 2025
Le novità in materia di sicurezza sul lavoro del D.L.31/10/2025 n.159 e la giurisprudenza sull'affidamento in sicurezza di lavori, servizi e forniture nell'ambito degli appalti e dei cantieri. Analisi di sentenze di Cassazione del 2024-2025 ed indicazioni conseguenti. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Coordinatori Sicurezza Videoconferenza (FAD) sincrona



25 novembre 2025 e due date da definire
Digital Collaboration con Microsoft 365 - Videoconferenza (FAD) sincrona



25 e 27 novembre 2025
Contabilità di magazzino - Videoconferenza (FAD) sincrona


  vai al calendario completo>>


COME VA L'ECONOMIA

20/10/2025
Edilizia Flash - Speciale Città nel Futuro 2030-2050
  ulteriori news sull´economia...

SAVONA & IMPRESA



FABBRICHE APERTE® 2022

Al via la quindicesima edizione di Fabbriche Aperte®. Un traguardo importante che testimonia la forza di un’iniziativa che non si è fermata neppure durante il periodo Covid-19 e che, al contrario, è ulteriormente cresciuta come punto di riferimento importante per le scuole.