UISV - Unione Industriali della Provincia di Savona

Giovedì 16 ottobre 2025
ULTIMISSIME

16/10/2025
Coefficiente per il calcolo della rivalutazione del TFR – Settembre 2025
Sommario

16/10/2025
Rivalutazione monetaria dei crediti di lavoro − Coefficienti utili per rivalutare crediti di lavoro da liquidare nel mese di settembre 2025
Sommario

15/10/2025
"Intelligenza Artificiale: da strumento ad asset aziendale strategico". Unione Industriali Savona,30 ottobre 2025
Sommario

14/10/2025
Agevolazioni fiscali solo per le imprese di costruzioni, escluse le Sicaf
Sommario

14/10/2025
Albo Nazionale gestori ambientali - formazione ottobre-dicembre 2025 su RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti)
Sommario

10/10/2025
20, 29 ottobre e 4 novembre 2025 "Excel: formule e funzioni" - Videoconferenza (FAD) sincrona
Sommario

ulteriori news...
DALLA STAMPA OGGI

16/10/2025
Aurelia Bis, oggi a Genova i tre sindaci a confronto con Rixi e i vertici Anas
Secolo XIX Savona
Sommario

16/10/2025
Intervista a Marcella Desalvo - Fidapa, una savonese scala la vetta: «Aiuto le donne del terzo millennio»
Secolo XIX Savona
Sommario

16/10/2025
Palazzo Santa Chiara ora nel restauro spuntano gli affreschi - Corsa per utilizzare i 57 milioni del Pnrr: Palazzo Santa Chiara, spuntano gli affreschi
Secolo XIX Savona
Sommario

16/10/2025
"Raddoppio ferroviario a Borghetto, serviranno opere per 16 milioni"
Stampa Savona
Sommario

16/10/2025
Uno spiraglio per Laerh: "Commesse lino al 2027"
Stampa Savona
Sommario

16/10/2025
Aurelia Bis, l'ennesimo vertice - Aurelia bis, altro vertice tra Anas e sindaci. In campo anche Rixi, Regione e commissario
Stampa Savona
Sommario

16/10/2025
Molestie sul lavoro: 3 anni e 8 mesi - Molestate sul lavoro
Stampa Savona
Sommario

ulteriori notizie...

CORSI E SEMINARI

Corsi accreditati per la
Formazione Professionale Permanente
dei
Dottori Commercialisti ed esperti contabili,
Ingegneri ed Architetti >>


Prossimi corsi tenuti all'Unione :


17 ottobre 2025
Corso di aggiornamento per Rappresentante Lavoratori Sicurezza - Informare per prevenire: come gestire al meglio la riunione periodica - (8 ore)



17 ottobre 2025
Corso di aggiornamento per Rappresentante Lavoratori Sicurezza - Informare per prevenire: come gestire al meglio la riunione periodica - ( 4 ore)



17 ottobre 2025
Malattia e disabilità: le novità sui congedi per i malati oncologici e la tutela alla grave disabilità - Videoconferenza (FAD) sincrona



20 ottobre 2025
Le indispensabili basi nonché le primarie conoscenze nel variegato ed articolato mondo dell’organizzazione e realizzazione di cerimonie, eventi, manifestazioni istituzionali in un Ente locale territoriale. Corso di 1° livello - Videoconferenza (FAD) sincrona



21 ottobre 2025
Tutte le regole ed i problemi di gestione del Whistleblowing: obblighi e iter per la segnalazione interna degli illeciti dei dipendenti pubblici, alla luce del D.lgs. 24/2023 - Videoconferenza (FAD) sincrona



23 ottobre 2025
La sicurezza nell'utilizzo di apparecchiature laser ed i profili professionali obbligatori: la nuova Norma italiana CEI 76-17.Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e Dirigenti - Videoconferenza (FAD) sincrona



24 ottobre 2025
Come si "legge" l'azienda attraverso i numeri: bilancio e controllo di gestione per non specialisti - Videoconferenza (FAD) sincrona



24 e 29 ottobre 2025
Formazione per addetti antincendio in attività di livello 2 - Durata 8 ore (corrisponde rischio medio ex DM 10 marzo 1998)



27 e 28 ottobre 2025
Corso di qualificazione professionale ed abilitante per messi notificatori e di aggiornamento per messi comunali, ai sensi dell'art. 1, cc. 158 e segg, L. F. 2007 - Videoconferenza (FAD) sincrona



27 ottobre 2025
Progettare e gestire break formativi . Corso di aggiornamento per RSPP e Formatori - Videoconferenza (FAD) sincrona


  vai al calendario completo>>


COME VA L'ECONOMIA

04/10/2025
Investimenti per muovere l’Italia
  ulteriori news sull´economia...

SAVONA & IMPRESA



FABBRICHE APERTE® 2022

Al via la quindicesima edizione di Fabbriche Aperte®. Un traguardo importante che testimonia la forza di un’iniziativa che non si è fermata neppure durante il periodo Covid-19 e che, al contrario, è ulteriormente cresciuta come punto di riferimento importante per le scuole.