« indietro | avanti » |
![]() | ![]() |
![]() | |
![]() |
![]() | ![]() ![]() | PRODUZIONE E SCAMBI |
| ||||||
![]() | 27/07/2020 | ![]() | |||||||
![]() | L’interazione uomo-macchina e la prevenzione degli infortuni. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti sicurezza, Preposti e Formatori Area 2. Formazione a distanza "live" Premessa
Le tecnologie abilitanti d’industry 4.0 che impatto potranno avere sulla prevenzione degli infortuni? I requisiti di sicurezza delle macchine e degli impianti stanno evolvendo in modo significativo e i sistemi di automazione e di manutenzione predittiva, sono diventati indispensabili per prevenire incidenti in numerose applicazioni. Il seminario si pone come obiettivo di far conoscere le possibilità di interazione tra l’uomo e la macchina, grazie alla robotica e all’automazione avanzata, che consentono un miglioramento della sicurezza sul lavoro e un sostanziale recupero di efficienze a livello di riduzione degli errori, degli sprechi, degli scarti, dei tempi e dei costi di produzione (robot collaborativi). La frequenza è
obbligatoria ed è prevista, al termine della giornata ed in orario
extra-didattico e in forma aggiuntiva, l’effettuazione obbligatoria di una
prova di verifica dell’apprendimento.
Destinatari RSPP, ASPP, Dirigenti, preposti e quadri delle aree sicurezza, Personale, Organizzazione e Tecniche (Produzione, Qualità e Manutenzione). I contenuti scientifici dell’evento sono stati preventivamente analizzati ed approvati dal Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Savona che ha assegnato n. 6 CFP validi ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ai sensi del DPR 137/2012. Il corso comporta anche il riconoscimento di n. 6 CFP validi per l’aggiornamento della competenza professionale degli Architetti (DPR 137/2012).
Programma Contenuti di base
Generazioni e motivazioni a confronto
Come motivare nell’era digitale
Esempi vari applicati: Il caso Epic System in America Valutazione finale dell'apprendimento Date, orario e sede 15 e 20 ottobre 2021 - Orario: 14.00-17.30 Agli iscritti verranno fornite le istruzioni per il collegamento a distanza. Piattaforma utilizzata Cisco Webex Meetings Docente: Dott. Mario GIBERTONI - Consulente aziendale per la salute e sicurezza sul lavoro, ha maturato le competenze di base in aziende multinazionali (Fiat Iveco, Fiat Teksid, Beretta Armi). Laureato in economia e forte di una rilevante esperienza aziendale, ha deciso nel 1983 di entrare nel mondo della Consulenza Direzionale. Si è quindi specializzato in Toyota Production System in Giappone, presso il prestigioso JUSE (Union of Japanese Scientists and Engineers) e in America attraverso l’Asq (American Society for Quality). È docente universitario, autore di libri specialistici, referente scientifico e docente in organizzazione e operations presso la Business School del Sole 24 Ore e Presidente del Gruppo Studio Base, Management Consulting Company, da lui fondato nel 1983. Quota di partecipazione Euro 320,00 + IVA (22%) per le aziende associate all'Unione Industriali di Savona Euro 390,00 + IVA (22%) per le aziende non associate all'Unione Industriali di Savona La quota è da intendersi al netto delle spese accessorie (bonifico bancario, ecc.) e dovrà essere versata entro la data di inizio del corso a Centroservizi S.r.l. (P.Iva 00861910099) e comunque a seguito di conferma dello svolgimento da parte della Segreteria Organizzativa Si evidenzia che in ogni caso il rilascio dell’attestato di frequenza avverrà successivamente al pagamento della quota di adesione. Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo:
Per 3 o più partecipanti della stessa azienda viene praticato uno sconto del 10%. Disdetta iscrizione Qualora non prevenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento, verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante Segreteria Organizzativa Vilma Ferrari - Unione Industriali Savona - Area Economia d'Impresa Tel. 019 85531 Fax 019 821474 e-mail: ferrari.v@uisv.it | ||||||||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
![]() |