Opportunità formative gratuite per OCCUPATI

Centroservizi S.r.l. - Società di Servizi dell’Unione Industriali di Savona
Nell’ambito dell’ Avviso pubblico per la costituzione di un catalogo regionale di offerta formativa ad accesso individuale da erogare a cura degli organismi formativi accreditati ai sensi della Dgr n. 28/2010 per la macrotipologia formativa della “formazione iniziale”, “formazione superiore” e della “formazione lungo tutto l’arco della vita”, a valere sul programma operativo Regione Liguria Fondo Sociale Europeo 2014-2020 (Asse I occupazione e Asse III – istruzione e formazione), approvato dall’Amministrazione Regionale con Decreto del Dirigente n. 553 del 09/04/2020

Ha realizzato un catalogo corsi rivolto a personale occupato

LA SOCIETÀ: Centroservizi S.r.l., fondata nel 1986, è la società di servizi dell’Unione Industriali della Provincia di Savona e ha come fine quello di fornire servizi ad elevata professionalità e qualità in vari settori, con particolare attenzione alla formazione del personale delle organizzazioni private e pubbliche. L’operazione qui proposta è uno strumento per consentire al personale dipendente di accrescere e migliorare le proprie competenze professionali. A fronte di un’analisi sullo stato delle skill possedute, i partecipanti avranno modo, attraverso i percorsi formativi proposti, di migliorare il loro profilo professionale ed accrescere la propria competitività sia all’interno della realtà lavorativa, sia nel mercato del lavoro.

GLI OBIETTIVI: l’obiettivo dell’operazione è l’accrescimento delle competenze della forza lavoro e l’agevolazione della mobilità, mediante percorsi formativi atti a aggiornare ed ampliare le conoscenze possedute dai lavoratori rafforzandone il profilo professionale. Il tumultuoso evolvere delle normative tecnico-giuridiche che regolano le attività produttive ed amministrative, sia nel settore pubblico come nel privato, sottopone i dipendenti delle aziende ad un continuo lavoro di aggiornamento e sviluppo delle competenze e delle conoscenze necessarie sia all’organizzazione che alla propria valorizzazione professionale.

Nell’ambito dell’ operazione “Aggiornamento e accrescimento delle competenze professionali dei lavoratori” vengono proposti percorsi formativi inerenti le tematiche che, nell’ultimo periodo, maggiormente sono state interessate da modifiche giuridico/ normative, quali la Digitalizzazione informatica e la Cybersecurity, la Normativa Ambientale, la Privacy e gli Appalti, oltre ad un percorso formativo più tradizionale come Excel e le tabelle Pivot.

Gli interessati possono accedere alle schede informative dei singoli corsi riportate in allegato.


TITOLO DURATA
ORE
MODALITÀ
FORMATIVE
IMPORTO*
Strumenti e tecnologie per la digitalizzazione delle aziende e della P.A. 24 FAD € 360,00
Corso sulla normativa ambientale per la tutela del territorio 24 FAD € 360,00
Privacy e trattamento dei dati: gli adempimenti da espletare per l’adeguamento alla più recente normativa 24 FAD € 360,00
Cybersecurity: la sicurezza informatica e la protezione dei dati 24 FAD € 360,00
L’utilizzo di excel per la gestione dati e le tabelle Pivot 24 FAD € 360,00
Corso pratico-operativo sull’affidamento degli appalti, delle concessioni e degli altri contratti di partenariato pubblico-privato 24 FAD € 360,00

* a titolo gratuito per il beneficiario – l’importo del voucher sarà riconosciuto direttamente all’organismo erogatore della formazione. Ciascuna persona potrà fruire al massimo di 5 corsi, ciascuno del valore di € 360, corrispondenti al valore complessivo di € 1.800

DESTINATARI: i destinatari dell’operazione formativa - residenti o domiciliati in Liguria - sono coloro che intendono migliorare il proprio profilo professionale per essere maggiormente competitivi nel mercato del lavoro; coloro che intendono avvalersi dei percorsi formativi di aggiornamento/approfondimento per apprendere le novità giuridico/normative in continua evoluzione

PRINCIPIO DI PARI OPPORTUNITÀ E NON DISCRIMINAZIONE: potranno accedere ai percorsi formativi contenuti nell’operazione tutti i lavoratori che intendono potenziare e aggiornare le proprie competenze professionali, senza discriminazione alcuna, purché in grado di comprendere la lingua italiana.

REFERENTE PER INFORMAZIONI: Canaparo Simonetta · Tel. 019/821499 · canaparo.s@ciservi.it

Documenti allegati: schede informative

Scheda di iscrizione e documenti da compilare
Schede informative

CORSI COMPLETAMENTE GRATUITI
PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA