Lavoro e Previdenza

Giovedì 20 novembre 2025
Background

LAVORO E PREVIDENZA

CONTRATTO A TERMINE

Scadenza del termine e sanzioni - Successione dei contratti
Nell'art. 5 si prevedono le conseguenze derivanti dalla mancata osservanza del termine contrattualmente apposto alla durata del rapporto.

Viene qui riproposto il regime già stabilito dall'art. 2 della legge n. 196/1997 che aveva, a sua volta, modificato le più rigide regole di cui all'art. 2 della legge n. 230/1962.

Pertanto, in caso di continuazione del rapporto di lavoro oltre il termine inizialmente fissato o successivamente prorogato, si prevede - a favore del lavoratore - una maggiorazione della retribuzione pari al 20% per i primi 10 giorni successivi alla scadenza del termine e del 40% per ciascun giorno ulteriore (ma non oltre il ventesimo o trentesimo giorni - v. in appresso).

Il contratto di lavoro si considera trasformato in contratto a tempo indeterminato dalla scadenza dei termini sottoindicati quando:

1.
il rapporto continua oltre il ventesimo giorno dalla data di naturale scadenza per i contratti di durata inferiore a 6 mesi ed oltre il trentesimo giorno negli altri casi;
2.
qualora il lavoratore venga riassunto a termine entro un periodo di 10 giorni dalla data di scadenza di un contratto a termine di durata inferiore a 6 mesi ovvero di 20 giorni negli altri casi.

Il rapporto di lavoro si considera, invece, a tempo indeterminato fin dalla data di stipulazione del primo contratto a termine quando siano effettuate due assunzioni a termine dello stesso soggetto senza soluzione di continuità.

Corsi dell'Area
21 novembre 2025 AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE Privacy. Compliance 2024: aggiornamento intensivo - Videoconferenza (FAD) sincrona
1 dicembre (pomeriggio) e 2 dicembre ( mattina) 2025 AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE Costo del lavoro e budget del personale - Videoconferenza (FAD) sincrona
2 dicembre 2025 AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE Invio Prospetto informativo ex l. 68/1999 sull'assunzione delle categorie protette : regole di compilazione, calcolo quota di riserva, lavoratori computabili, esclusioni e sanzioni - Videoconferenza (FAD) sincrona
15 dicembre 2025 AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE Classificazione delle lavorazioni INAIL e variazione . Cenni sulla oscillazione del tasso - Videoconferenza (FAD) sincrona
Quaderni dell'Area
28/03/2007 AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE Progetto Val.I. Valori intangibili nelle organizzazioni: percorso verso una loro migliore valutazione economica
19/02/2002 CONTRATTO A TERMINE La nuova disciplina dei contratti a termine