Produzione e Scambi

Mercoledì 2 luglio 2025
Background

PRODUZIONE E SCAMBI

MANIFESTAZIONI

01/02/2019

Notiziario

Fabbriche Aperte® 2019: al via la dodicesima edizione
E’ ormai diventato un passaggio importante nella formazione degli studenti delle scuole savonesi. Ogni anno ragazzi da una parte, imprenditori e professionisti dall’altra, si incontrano e dialogano tra loro per scoprire insieme le aziende del territorio e tutte le possibilità professionali offerte.

Un impegno, iniziato dodici anni fa, con il format Fabbriche Aperte® per orientare al meglio il percorso formativo dei giovani e far conoscere le professioni maggiormente richieste dal mondo del lavoro e della produzione in particolare. Il progetto, nato per volontà dell’Unione Industriali di Savona, si è sviluppato negli anni con il sostegno della Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona, il contributo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ed il supporto della Regione Liguria nell’ambito del progetto di orientamento “ #Progettiamocilfuturo - fase 2” e della specifica azione “Ragazzi in Azienda” finanziata dal FSE e realizzata da ALISEO -Agenzia ligure per gli studenti e l'orientamento.

Affiancati dagli insegnanti, i giovani si prepareranno in classe e poi usciranno per effettuare un viaggio tra reparti di produzione, laboratori, magazzini, uffici, alla scoperta di processi, competenze, professionalità, innovazione ed eccellenze delle 20 industrie savonesi che apriranno i loro stabilimenti.

Gli studenti, coinvolti con un ruolo attivo durante l’intero percorso grazie al format originale di Fabbriche Aperte® ideato e sviluppato da Noisiamofuturo®, saranno impegnati in visite aziendali, interviste e videoriprese per la produzione di un TG, giochi e premiazioni finali. Un percorso formativo e divertente di orientamento al futuro grazie alla scoperta di una realtà produttiva, quella savonese, fatta di solide tradizioni, ma anche di slancio verso processi di crescita ed innovazione che richiederanno sempre più esperti in materie scientifiche e nuove tecnologie, per competere nell’ambito di mercati globali.

Al fianco dei ragazzi, con il ruolo di tutor, ci saranno i ragazzi dell’Associazione Giovani per la Scienza ed i membri del Consolato Provinciale di Savona della Federazione dei Maestri del Lavoro d’Italia.

20 le aziende che partecipano a questa edizione: ADR La Sassellese, Autorità Portuale di Savona e Vado, APM Terminals, Bitron, Bombardier Transportation Italy, Cabur, Continental Brakes Italy, Esso Italiana, TPL Linea, Infineum Italia, Loano due Village, Matrunita Mediterranea, Noberasco, Reefer Terminal, Verallia Italia, Schneider Electric, Tirreno Power, Trench Italia, Trenitalia e Vetreria Etrusca

Gli Istituti comprensivi del territorio coinvolti in questa dodicesima edizione sono:
Istituto Comprensivo Albenga I, Istituto Comprensivo Albisole, Istituto Comprensivo Cairo Montenotte, Istituto Comprensivo Carcare, Istituto Comprensivo Finale Ligure, Istituto Comprensivo Loano, Istituto Comprensivo Millesimo, Istituto Comprensivo Quiliano, Istituto Comprensivo Savona I, Istituto Comprensivo Savona II, Istituto Comprensivo Savona IV, Istituto Comprensivo Spotorno,
Istituto Comprensivo Vado Ligure, Istituto Comprensivo Val Varatella, Istituto Comprensivo Varazze - Celle.

Si allega il depliant dell'edizione 2019.

Ulteriori approfondimenti, fotografie e servizi sul sito www.svolta.net.
Corsi dell'Area
3 luglio 2025 AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Le indispensabili basi nonché le primarie conoscenze nel variegato ed articolato mondo dell’organizzazione e realizzazione di cerimonie, eventi, manifestazioni istituzionali in un Ente locale territoriale. Corso di 1° livello. Formazione a distanza "live"
3, 15 luglio 2025 e una data da definire AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Masterclass Cerimoniale e Protocollo: un percorso per apprendere tutte le competenze fondamentali nella gestione di eventi ufficiali e cerimonie significative: Tre incontri - Formazione a distanza "live"
7 e 9 luglio 2025 AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Le “nuove” responsabilità penali e civili in caso di infortunio: analisi di sentenze di Cassazione degli ultimi anni che estendono il perimetro delle responsabilità ad ambiti e soggetti non tradizionali. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Formatori Area 1.Formazione a distanza "live"
10 luglio 2025 AREA MIGLIORAMENTO CAPACITÀ E COMPETENZE Webinar gratuito su "AI Act e Impatti Aziendali: Strategie, Rischi e Soluzioni"
15 luglio 2025 AREA AMBIENTE Webinar gratuito "Sistema di tracciabilità RENTRI: ultimi aggiornamenti del Ministero"
15 luglio 2025 AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Il ruolo del Cerimoniere in un Ente locale territoriale ed in una Istituzione privata. I punti fermi nel complesso mondo del Protocollo e dei Regolamenti locali. Corso di 2° livello. Formazione a distanza "live"
17 luglio 2025 AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Incarichi e cariche nella P.A.: la gestione delle cause di inconferibilità e incompatibilità ex D.Lgs. n. 39/2023. Formazione a distanza "live"
22 luglio 2025 AREA LEGALE La regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale (IA). Introduzione alla ISO 42001 - Lo standard per un sistema di gestione responsabile. Formazione a distanza "live"
data da definire AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE La ‘Summa’ del Protocollo istituzionale ed il giusto e corretto atteggiamento in ogni evento pubblico promosso dai Comuni e dagli Enti privati. Responsabilità istituzionale ed etica dei comportamenti. Corso di 3° Livello. Formazione a distanza "live"
In programmazione AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Ambienti confinati e/o sospetto di inquinamento : nuova norma 11958 e la revisione della formazione degli addetti nell'Accordo Stato Regioni. Corso di agg.to per RSPP/ASPP, Dirigenti, Coordinatori e Formatori Area 2. Formazione a distanza "live"
In programmazione AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Corso di Formazione per Formatori in Sicurezza e Salute sul Lavoro: Progettazione, Erogazione e Valutazione Efficace in ottica Accordo Stato Regioni 2025. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP
In programmazione AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Come costruire un percorso di crescita dei nostri preposti. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Formatori Area 1 e 3. Formazione a distanza "live"
In programmazione AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO I generatori di vapore e di acqua surriscaldata: le verifiche di cui al DM 11.4.2011 e la conduzione. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti. Formazione a distanza "live"
In programmazione AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Sicurezza sul lavoro. Quando l'azienda diventa soggetto formatore dei propri collaboratori: obblighi, esempi e suggerimenti pratici per applicare le indicazioni metodologiche del nuovo Accordo Stato Regioni. Corso di agg.to per RSPP/ASPP, Dirigenti e Formatori Area 1 e 3. Formazione a distanza "live"
In programmazione AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO Aggiornamento obbligatorio quinquennale per addetti PES - PAV - PEI. Le norme CEI 11-27:2021 e CEI EN 50110-1:2014. Novita’ introdotte dalla 5° edizione della CEI 11-27:2021. Formazione a distanza "live"
Quaderni dell'Area
24/03/2009 FORMAZIONE PROFESSIONALE Partecipazione ai corsi organizzati dalla Società di servizi dell'Unione Industriali di Savona, Centroservizi S.r.l., grazie al finanziamento di FONDIMPRESA
15/11/2005 AREA TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE Progetto In.Tech - L'uso evoluto delle tecnologie informatiche in azienda e nelle organizzazioni pubbliche
09/09/2004 SERVIZI DELL`UNIONE Bilanci, controllo e rating:l’impatto di Basilea 2 per le imprese della provincia di Savona